
Come vestirsi in Islanda a settembre
Stai per partire per l’Islanda e non sai che vestiti mettere in valigia? Sei nel posto giusto: in questa guida ti dirò esattamente cosa non deve assolutamente mancare per preparare una valigia perfetta.
Ma prima di tutto devi sapere una cosa: l’Islanda non è certo famosa per il suo clima benevolo, ma non mi riferisco alle temperature, che al contrario di quello che si può pensare, non sono così estreme, grazie alla corrente del Golfo che mitiga il clima; quello di cui ti dovrai preoccupare sono i cambiamenti repentini, il vento e la pioggia.
Noi in 12 giorni abbiamo visto di tutto: tempeste di vento con allerta arancione, mareggiate, pioggia incessante ma anche sole, arcobaleni giganteschi e bellissimi tramonti …
Quindi come bisogna vestirsi? Il consiglio migliore che ti posso dare è a cipolla! Vestiti a strati sia in estate che in inverno e porta sempre con te indumenti antipioggia.
Partiamo dalle
Scarpe da Trekking Impermeabili
Le scarpe sono uno dei fattori determinanti: per esperienza è indispensabile averne due paia: uno per le escursioni e uno per le altre situazioni. Porta scarponcini da trekking comodi possibilmente alti fino alle caviglie e in goretex.
Se viaggi in estate delle buone scarpe da trekking saranno l’ideale, meglio ancora se impermeabili. Io ho usato le Speedcross 4 Gore-Tex da Trail Running della Salomon.
Da portare assolutamente, indipendentemente dalla stagioni in cui viaggerai, intimo e calze termiche. Ti aiuteranno a mantenere il calore e occuperanno poco spazio in valigia. Io ho acquistato tutto da Decathlon.
Maglioni e pile
Chi più ne ha, più ne metta, scherzo…a seconda della durante del viaggio e del vostro bagaglio, portate la quantità necessaria alle vostre esigenze.
Giacca e pantaloni impermeabili
Che fare se improvvisamente si mette a piovere? Aprire l’ombrello? Assolutamente no! In Islanda gli ombrelli non si usano, almeno, io non ho mai visto un islandese con un ombrello in mano. Probabilmente a causa del forte vento, questo oggetto avrebbe vita molto breve, per questo meglio optare per giacche con cappuccio e pantaloni antipioggia.
Vanno indossati sopra gli indumenti che già hai, per questo il mio consiglio è quello di acquistarli un pò over ( o con una taglia in più )
Costume da bagno
Non vorrai mica perderti l’opportunità di rilassarti in qualche hot-spring o andare alle terme vero? Io ho optato per un costume intero della Yamamay.
Cappello
Non c’è stato giorno in cui non ho indossato un cappello. In primis perchè quando fa freddo e tira vento avere la testa e le orecchie al caldo ti permetteranno di affrontare meglio la giornata, secondo perchè l’esposizione al freddo può farti raffreddare prima e farti venire mal di testa. Chi è che vuole ammalarsi in viaggio? Nessuno.
E visto che ci siamo perchè non aggiungere un tocco fashion al look? Guarda cosa ho usato io! Comodissimo, caldo e super “fotogenico” . Disponibile anche in altri colori puoi acquistarlo direttamente dallo shop di questo blog: Cappello con Pon Pon
Giacche e piumini
Se ami scattare foto “instagrammabili” ti consiglio di acquistare un piumino rosso. Se hai guardato le foto dei grandi fotografi ( e non ) ti sarai accorta che in Islanda avere un indumento rosso ( e giallo ) è un vero e proprio “must have” ! Per questo io Francesco abbiamo deciso di comprarne uno uguale e ci siamo trovati benissimo. Disponibile in edizione limitata, puoi acquistare il modello che abbiamo usato noi direttamente dal nostro E-Commerce ad un prezzo speciale: Giacca Rossa Tomahawk
Ma chi ha detto che in Islanda ci si veste solo con piumini e abiti tecnici? Nella mia valigia ho deciso di includere anche un indumento fashion per foto stupende pronte per essere condivise sui social o stampate e conservate come bellissimi ricordi!
Sto parlando del Cardigan: uno degli indumenti più versatili e comodi in assoluto. Si può indossare con pantaloni stretti ( io l’ho usato sopra i leggings termici o abbinarlo con vestiti lunghi e corti. È versatile perché, se ben abbinato, può essere perfetto per uno stile casual, sportivo, elegante o quotidiano ed essere un vero e proprio jolly per ogni stagione. Pratico e comodo.
Se hai poco spazio in valigia ricorda che puoi utilizzare i sacchetti sottovuoto per risparmiare spazio. Ricorda di acquistare una pompa elettrica portatile per aspirare l’aria.
Se questo articolo ti è stato utile condividilo! Se hai altre domande ti aspetto su Instagram

