Laluka: il lodge perfetto per un safari in Sudafrica
Hai mai sentito parlare del Mal d’Africa? Qualunque sia la tua risposta, c’è solo un modo per scoprire se esiste: andarci! Ed è quello che abbiamo fatto noi scegliendo il Sudafrica per le nostre vacanze. In questo articolo ti darò dei consigli per organizzare un viaggio perfetto in autonomia e la nostra esperienza al Laluka Safari Lodge.
Partiamo dall’inizio: l’aeroporto internazionale del Sudafrica è situato a Johannesburg. Ci sono molte compagnie aeree che dall’Italia effettuano questa tratta. Noi abbiamo volato con Qatar, facendo uno scalo a Doha.
Tips: cerchiamo prima le offerte migliori su Skyscanner e successivamente andiamo a comprare il biglietto direttamente dal sito della compagnia aerea.
Solitamente quando si pensa ad un Safari in Sudafrica la prima cosa che viene in mente è il Kruger National Park. Ma se hai poco tempo a disposizione e arrivato a Johannesburg non vuoi farti tanti km di strada, devi sapere che ci sono alcune riserve private Big Five e Malaria Free che si raggiungono facilmente e in breve tempo.
Adesso ti starai chiedendo: Perché scegliere una riserva privata? Quali sono i vantaggi?
Nello specifico voglio parlarti della Welgevonden Game Reserve situata nella provincia di Limpopo, all’interno della Riserva della Biosfera Waterberg dell’UNESCO, contrassegnata per la conservazione sostenibile della biodiversità.
All’interno di questa riserva può accedere solo chi ci pernotta, di conseguenza il numero dei visitatori è notevolmente ridotto rispetto ad un parco accessibile a tutti, quindi anche i safari saranno più “esclusivi” nel senso che ci si potrà trovare di fronte ad animali di enorme bellezza, soli o con altre pochissime jeep intorno, questo renderà gli “incontri” davvero unici ed indimenticabili.
La Welgevonden ospita più di 65 specie di mammiferi, oltre ai Big Five, ci sono anche specie rare come il ghepardo, la iena bruna, il caracal, il lupo mannaro, l’oritteropo e 300 uccelli diversi! La possibilità di incontrali tutti rende i safari eccezionalmente eccitanti.
Come fare per visitare questa bellissima riserva?
Come ho scritto sopra questa riserva non è aperta ai visitatori indipendenti. Questo significa che bisogna alloggiare in uno dei lodge presenti all’interno. Noi abbiamo scelto il Laluka Safari Lodge e non potevamo fare esperienza più bella.
Gli ospiti vengono prelevati alla Farm della struttura ( di questa ti parlerò più avanti ) da una guida qualificata e vengono accompagnati all’interno della riserva.
Perché scegliere il Laluka Safari Lodge?
Laluka è un termine in lingua zulu che significa: cresci in saggezza, diventa intelligente. Questo nome è stato scelto dai proprietari proprio perché ogni volta che si fa un safari o si sta all’aria aperta si impara sempre qualcosa di nuovo, sulla natura e sulla vita, si cresce letteralmente in saggezza.
Mi sembra una scelta molto appropriata, vero?
Ma prima di descriverti la struttura vorrei raccontarti la storia di come è nato questo lodge, che ti assicuro, è degna della trama di un libro o di un film.
“La storia di Laluka inizia con un giovane Simon. Da bambino, ossessionato dai viaggi e dalla vita all’aria aperta decide di lasciare il suo paese natale, il Belgio, per realizzare il sogno di una vita: diventare una guida in Africa. Giulia è una giovane ragazza italiana che dopo aver completato gli studi sul turismo, parte per l’Africa. Simon si iscrive alla scuola per diventare guida safari in Sud Africa, Giulia lavora in un hotel, si incontrano e si innamorano. Dopo un anno, il padre di Simon, Didier, un banchiere commerciale di successo in Belgio, decide di andare in Africa a trovare suo figlio, l’energia inebriante dell’Africa conquista il suo cuore a tal punto da fargli prendere la decisione di dare una svolta alla sua carriera e alla sua vita.
Ottenere un visto per rimanere in Sudafrica a lungo termine non è per nulla facile, ma l’attrazione per questa terra è talmente forte che spinge Simon, Giulia e Didier a pensare ad una soluzione.
Iniziano a viaggiare tra vari Stati dell’Africa ed è allora che comincia a nascere l’idea di avere un lodge tutto loro. Dopo anni di pianificazione e ricerca, arrivano nella Welgevonden Game Reserve. Ed è qui che prende vita quello che fino ad allora avevano immaginato: un safari lodge confortevole e lussuoso a conduzione familiare”
Che ne dici sembra davvero la trama di un film? Invece è tutto vero.
E se avrai l’occasione di fare una vacanza qui ( cosa che ti auguro con tutto il cuore ) potrai conoscere personalmente Giulia, Simon e Didier che ti assicuro sono di una gentilezza incredibile.
Ma entriamo nel dettaglio: cosa troverai esattamente al Laluka Safari Lodge?
La struttura conta 6 ville di 100 mq, complete di letto king size, bagno con doccia, vasca e terrazza esterna con piscina privata; tutto è perfettamente confortevole, semplice e lussuoso.
Nel lodge è presente anche una zona Wellness con sauna e possibilità di fare massaggi con prodotti naturali e locali, oltre ad una piscina più grande e una lounge spaziosa e confortevole dove rilassarsi in attesa dei safari. Sfoglia la gallery per vedere con i tuoi occhi la bellezza di questo posto.
Cliccando su questo link puoi vedere il video della nostra stanza che ho pubblicato su Instagram.
Il ristorante è a vista e ci sono diverse postazioni per mangiare sia dentro che fuori. Il menù varia tutti i giorni, per ogni pasto; sei tu a scegliere cosa vuoi mangiare tra le proposte che ti presentano quotidianamente. Questo è una grande plus, perché non c’è pericolo di stancarsi di mangiare sempre le solite cose o di non trovare qualcosa che ti piace. La qualità del cibo è ottima, carni e verdure provengono direttamente dalla farm del lodge, bio e a basso impatto ambientale. Tutto questo rende Laluka un lodge altamente sostenibile.
Una sera ci hanno organizzato una cena in camera e preparato il bagno con candele e petali, è stato davvero indimenticabile. L’ultimo giorno dopo il safari pomeridiano abbiamo cenato con le guide e gli altri ospiti, nel bush, sotto un milione di stelle. Eravamo senza parole per la bellezza.
Proprio all’ingresso del Lodge c’è una pozza dell’acqua, dove sono soliti avvicinarsi gli animali ad abbeverarsi, di fronte è stata creata un Hide ( stanza nascosta ) dalla quale poter osservare indisturbati gli animali da vicino e scattare bellissime fotografie.
E nel caso in cui si vogliano stampare le foto fatte durante il viaggio, al Laluka è presente anche uno studio fotografico, dove potrai modificare attraverso programmi professionali e poi stampare le tue foto su tela ( anche in grandi dimensioni )
Adesso che ti ho descritto la struttura voglio spiegarti:
Come si svolge una giornata tipo nel lodge?
Sveglia presto ( 5 o 6 di mattina a seconda della stagione )
Té o caffè nella lounge e si parte per vedere il sole sorgere. I game drive solitamente durano circa 2/3 ore ( ma abbiamo notato che le guide sono molto flessibili ) quindi se è necessario o la giornata è particolarmente interessante, possono durare anche di più.
A metà safari si fa un break, la guida apparecchia un tavolino nel bush e si mangia insieme.
Ritorno al lodge intorno alle 11, colazione e relax.
Pranzo e partenza nel primo pomeriggio per il game drive. ( io amavo quelli pomeridiani perché duravano fino a sera, avevamo la possibilità di vedere bellissimi tramonti e tornavamo spesso quando era buio, avendo quindi la possibilità di incontrare animali notturni, ammirare una luna e un cielo stellato pazzesco. Proprio durante un rientro “al buio” abbiamo avuto la fortuna di incontrare il leopardo. Non vi dico l’emozione provata in quel momento.
Al rientro si viene accolti da un asciugamano caldo e da un bicchiere di Amarula ( liquore tipico del posto, di cui andavo pazza )
Ci si rilassa e si aspetta la cena, spesso Didier era lì ad accogliere e parlare con gli ospiti.
Le Guide Safari sono altamente competenti e spiegano dettagli e curiosità durante i game drive. Viene fornito anche un binocolo e coperte calde in caso di freddo.
Fortunatamente durante il nostro soggiorno siamo riusciti a vedere tutti i Big Five, incontrarli non è così scontato, ti ricordo che la riserva non è uno zoo e gli animali sono liberi di girare dove vogliono, per questo consiglio un soggiorno minimo di almeno tre notti. ( oltretutto prenotando direttamente tramite la struttura, si può usufruire di alcuni vantaggi, tra i quali “soggiorna 4 notti e ne paghi 3”
Ti invito a consultare la pagina PROMOZIONI direttamente dal sito del Lodge, per scoprirle tutte.
All’inizio dell’articolo ho parlato di Laluka Farm. Si tratta di un progetto nuovissimo , è una fattoria, dove sono presenti diversi animali e si coltivano verdure biologiche e materie prime ( come latte, uova, ecc..) che vengono utilizzate per il ristorante del lodge e vendute anche ad altre attività e strutture presenti nella riserva. Questo è anche il punto di incontro dove vengono accolti gli ospiti e si parcheggia la macchina. A proposito di questo devi sapere che per tutta la durata del soggiorno, la macchina rimarrà ferma, per questo si può valutare l’idea di farsi venire a prendere direttamente dall’aeroporto. Per i dettagli contattare direttamente la struttura.
Ora che ti ho raccontato tutto di questo bellissimo posto ti starai chiedendo:
Qual è il periodo migliore per andare?
Non c’è una risposta corretta a questa domanda, semplicemente perché ogni periodo ha le sue caratteristiche. Le stagioni in Sudafrica sono invertite rispetto all’Italia, questo significa che la nostra estate corrisponde al loro inverno. Da maggio a ottobre è considerata “stagione invernale” da novembre ad aprile “stagione estiva”
Per sommi capi posso dirti che in estate troverai queste caratteristiche:
Paesaggio verde e lussureggiante Presenza di molti uccelli migratori Molte specie partoriscono i loro piccoli Caldo e umido con temperature in media da 25 a 30 gradi È considerata la stagione delle piogge e possono esserci temporali
Caratteristiche durante la stagione invernale ( noi siamo andati ad agosto e ci siamo trovati benissimo )
L’erba è più bassa e con meno fogliame, questi sono considerati anche i mesi più adatti per l’avvistamento durante i game drive Gli animali si concentrano intorno alle pozze d’acqua Clima secco e fresco con molta escursione termica, le temperature possono raggiungere i 3/5 gradi di notte fino ad arrivare anche a 27 gradi durante il giorno. È considerata la stagione secca, non piove quasi mai.
Laluka Safari Lodge offre un trattamento suddiviso in due formule:Full Board o All Inclusive, la differenza è che quest’ultimainclude tutte le bevande ( hanno una vasta scelta di ottimi vini e liquori )
Nella tariffa sono inclusi:
Sistemazione in una suite
Tutti i pasti, tè e caffè tutti i giorni
Due safari al giorno
Passeggiate nella natura accompagnati da ranger professionisti
Lavanderia
Wifi
I.V.A.
Trasferimento dal cancello principale a Laluka dalle 11:00 alle 11:30 del giorno di arrivo
Trasferimento da Laluka al cancello principale alle 10:30 del giorno di partenza