Destinazioni,  Europa,  Lapponia,  Recensioni Hotel

Northern Lights Village a Levi

Se stai programmando un viaggio in Finlandia, il Northern Lights Village a Levi è un posto eccellente in cui soggiornare. Situato nella meravigliosa Lapponia, è uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli in cui siamo stati. Questo villaggio è immerso nella natura incontaminata, dove il paesaggio innevato e le aurore boreali creano un’atmosfera magica e surreale.

Qui troverai accoglienti cabine arredate in stile nordico dotate di ogni comfort: ognuna dispone di un camino elettrico, letto indipendente, divano, bagno, tetto in vetro con una splendida vista e un iPad attraverso il quale comunicare direttamente con la reception e prenotare le tue escursioni.

Tutte le cabine sono disposte in modo tale da avere privacy totale pur non avendo le tende sui vetri.

La sua posizione privilegiata lo rende il luogo ideale per ammirare le famose Luci del Nord senza dover andare troppo lontano, e se sei fortunato potrai godere questo spettacolo naturale direttamente dal tuo letto, come è successo a noi l’ultima sera.

Ma il Northern Lights Village offre anche molto altro: gli ospiti infatti possono partecipare a numerose attività all’aria aperta, come escursioni con le slitte trainate dai cani o dalle renne, la pesca su ghiaccio, la motoslitta o le ciaspole. Per ogni escursione viene fornito abbigliamento adatto ( tute, guanti, scarpe, balaclava, ecc.. )

Guarda tutte le escursioni disponibili sul sito ufficiale Experience Northern Lights Village Per rilassarsi c’è anche una zona spa con vasca idromassaggio esterna. Questa si può prenotare in loco ad un costo aggiuntivo di 60€.

Il villaggio ha un servizio di ristorazione a buffet, gli ospiti possono gustare ogni giorno piatti tradizionali preparati con ingredienti locali di altissima qualità.

Come Arrivare:

Noi siamo arrivati a Levi in macchina ( noleggiata su Finn Rent ) in circa h2.30 partendo da Rovaniemi, in alternativa c’è l’aeroporto di Kittila, da qui il Northern Light offre un servizio transfert che porta direttamente al resort.

Abbiamo viaggiato con la compagnia aerea Finnair da Milano Malpensa facendo scalo a Helsinki. Durante i mesi invernali la Easy-Jet effettua voli diretti Milano-Rovaniemi. In alternativa puoi arrivare a Helsinki con un volo low-cost della Ryanair e dopo proseguire con i treni notturni in circa 12 ore, oppure prendere un altro volo per la destinazione che ti interessa con Finnair o Norvegian. Dalla capitale, il tempo di volo è di circa 1 ora e mezza. Se viaggi in auto, l’autostrada E75 va da Helsinki alla Lapponia. I tempi di percorrenza però sono lunghi. Per esempio, ci vogliono circa 14 ore per arrivare a Rovaniemi da Helsinki.

Il Northern Light Village ha due strutture: una a Levi e una a Saariselka. La qualità e i servizi offerti sono eccellenti in entrambe le sedi con l’unica differenza che a Saariselka le Aurora Cabin sono leggermente più grandi. Dopo aver soggiornato in entrambi i posti, possiamo tranquillamente dire che il Northern Lights Village è luogo ideale per coloro che cercano una vacanza immersi nella natura, lontano dallo stress della città. Qui, gli ospiti possono rilassarsi, godere della pace e della tranquillità del paesaggio lappone e vivere un’esperienza unica e indimenticabile.

Se ora ti stai chiedendo se si può prenotare in autonomia o bisogna passare tramite un agenzia la risposta è semplice. Ti basterà andare sul sito https://www.northernlightsvillage.com/ scegliere il pacchetto che preferisci, inserire le date e prenotare. Più facile di così non si può.

Qual è il periodo migliore per vedere l’Aurora Boreale?

Il luogo migliore per vedere l’aurora boreale in Finlandia è la Lapponia, si può vedere dalla fine agosto ad inizio aprile, quando il sole di mezzanotte inizia a fare capolino nelle parti più settentrionali del paese. Generate dai venti solari, in realtà le aurore si verificano tutto l’anno, ma occorre il buio totale della notte per ammirare il fenomenale spettacolo di luci. Vederla richiede comunque un cielo sereno e un pizzico di fortuna. Cerca campi aperti, lontani “dall’inquinamento luminoso” delle città; il Northern Lights Village si trova in una posizione ottima, non per niente si chiama letteralmente “il villaggio dell’aurora boreale” . Inoltre organizzano escursioni notturne per ammirarla in punti strategici, non molto lontani dal resort.

Molti associano l’aurora boreale all’inverno, in realtà le stagioni più attive sono l’autunno e la primavera, periodi in cui l’orientamento della terra nei confronti del sole massimizza la possibilità di interazione del vento solare con il campo magnetico del nostro pianeta: così nascono le aurore boreali.

Puoi monitorare la percentuale di probabilità di vederla tramite l’app gratuita: My Aurora Forecast

Se hai altre domande cercami su Instagram @frekkkia sarò felice di risponderti.

Qui trovi l’articolo dedicato alla struttura di SAARISELKA

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo sui tuoi social o invialo ad un amico che sogna la Lapponia.