Destinazioni,  Europa,  Lapponia,  Recensioni Hotel

Northern Lights Village a Saariselka

Se dovessi immaginare il viaggio perfetto in Lapponia probabilmente vorresti vedere l’Aurora Boreale direttamente dal tuo letto, sederti su una slitta trainata da bellissimi husky, accarezzare le renne e divertirti su una motoslitta. Tutto questo è possibile realizzarlo in un unico posto: al Northern Lights Village di Saariselka.

Il villaggio dell’Aurora Boreale è stato all’altezza di tutte le nostre aspettative e adesso ti spiego perchè:

Gli alloggi sono stupendi e si possono fare tutte le escursioni e le attività tipiche della Lapponia; non avrai bisogno di spostarti in quanto qui troverai tutto quello che ti serve, inoltre è il posto perfetto per vedere l’aurora boreale, grazie alla sua posizione isolata lontana dall’inquinamento luminoso della città.

Un resort completo per soddisfare qualsiasi esigenza.

Come arrivare al villaggio

Il Northern Lights Village si trova nella periferia della cittadina di Saariselka, nell’estremo nord della Lapponia Finlandese. L’aeroporto più vicino è Ivalo, che si trova a 26 km, ed è facilmente raggiungibile in auto (o trasferimento che può essere organizzato dal resort) o tramite trasporto pubblico con fermata proprio davanti all’hotel.

Ci sono 80 cabine disposte su sei file, su una collina. La disposizione delle finestre di tutte le stanze è orientata a nord, in questo modo si ha una visuale libera del cielo e un perfetto livello di privacy.

La prima fila di cabine (da 1-20) si affaccia sulla foresta. Se volete una visuale solo degli alberi e del cielo vi consiglio di richiedere una di queste cabine. Noi eravamo nella n.79, l’ultima fila più vicina alla Sauna.

Dalla struttura principale dov’è situata la reception, ci sono delle slitte che si possono usare per trasportare i bagagli. Le cabine più lontane sono a circa 8 minuti a piedi, dalla nostra impiegavano solo un paio di minuti per raggiungere la lounge e il ristorante.

La nostra prima impressione appena entrati in stanza è stata fantastica: una cabina molto spaziosa rivestita in legno con un’enorme finestra con vista sul cielo. Era esattamente quello che stavamo cercando. Nel bagno c’è il riscaldamento a pavimento, ed è stato molto piacevole farsi la doccia avendo i piedi nudi al caldo. I vetri delle finestre sono dotati di un sistema di riscaldamento, infatti spingendo un pulsante la neve in eccesso si scioglie in pochi minuti.

Ristorante Kota e Bar

Nell’edificio principale è situata la reception, il ristorante e il bar.

La tariffa della camera del Northern Lights Village include la colazione a buffet e la cena. Nel ristorante c’è un’ampia sala con un buffet centrale, molto accogliente; vengono servite specialità della regione Lappone e del Mare di Barents, con molta scelta tra dolce e salato e piatti adatti a vegani e vegetariani.  Tè e tisane calde sono disponibili tutto il giorno, gratuitamente. Bevande specifiche, vino, birra e liquori si possono richiedere al bar, ad un costo aggiuntivo.

Il livello e la varietà del cibo è eccellente.

La parola che descrive alla perfezione l’atmosfera che si respira all’interno dell’hotel è Hygge. Questo termine deriva dal norvegese antico, ed il suo significato è legato al “benessere”. Immaginate un caminetto che scoppietta in sottofondo mentre le persone si rilassano sorseggiando bevande calde. Un’atmosfera accogliente che ti farà sentire in pace con te stesso nel silenzio della natura.

Attività

Northern Lights Village offre una vasta gamma di attività che includono diverse opzioni a seconda della stagione: Safari con renne e husky, safari in motoslitta, aurora hunting, ice fishing e molto altro.

Dai un’occhiata a questa pagina  per vederle tutte.

Noi abbiamo preso parte a due attività: la prima è stata il Safari in motoslitta da 4 ore. Se non siete attrezzati, non dovete preoccuparvi perchè forniscono tutto l’equipaggiamento necessario prima di partire ( tuta da neve, passamontagna, casco e scarpe impermeabili ) è stato meraviglioso attraversare la foresta innevata ed avere la fortuna di incontrare anche un alce lungo il percorso.

La seconda attività è stata l’Husky Safari da 20 km. Il giro è stato esilarante e divertente. Per entrambe le attività abbiamo fatto una sosta a metà percorso, pranzando in una kota.  È molto importante coprirsi bene. Durante il nostro soggiorno ( all’inizio di marzo ) la temperatura variava tra -1 e -7 gradi. Durante le escursioni consiglio di usare anche gli scaldini in guanti e scarpe. Con l’abbigliamento giusto, queste temperature rigide si sopportano bene.

Nel Villaggio è presente anche una zona Spa con 2 saune, una jacuzzi, una vasca di acqua fredda. Si può prenotare ad ora ad un costo aggiuntivo.

Abbiamo adorato il nostro soggiorno al Northern Lights Village. Il personale era cordiale, le cabine stupende e l’atmosfera davvero indimenticabile, è uno di quei posti in cui torneremmo volentieri una seconda volta.

Per ulteriori informazioni potete consultare il loro sito Web: Northern Lights Village

 

Qui trovi l’articolo dedicato alla struttura di LEVI