Asia,  Malesia,  Recensioni Hotel

The Taaras Beach Resort & Spa, Redang

Il Taaras Beach Resort e Spa è un resort a 5 stelle e fa parte del gruppo Berjaya Hotels & Resorts della Malesia, è situato sulla bellissima isola di Redang, al largo della costa Terengganu.

Il nome “Taaras” significa “Dea del Mare” infatti il logo del resort è rappresentato proprio da una sirena con la corona.

imgres

COME ARRIVARE

C’è un modo per arrivare in maniera autonoma al Taaras ma noi ci siamo affidati al trasporto messo a disposizione dal Resort e ci siamo trovati benissimo.

  • Tips: qualche settimana prima del vostro arrivo, da qualsiasi sito abbiate prenotato il vostro soggiorno qui, vi arriverà un email del resort, con tutte le informazioni e i prezzi per raggiungere il Taaras

Noi siamo arrivati a Kuala Terengganu da Kuala Lumpur con un volo di 1 ora prenotato con  Air Asia. Appena atterrati siamo stati accolti nella Lounge del Resort, situata in aereoporto. Abbiamo affidato i nostri bagagli agli addetti e dopo poco, dal molo di Merang, siamo saliti sulla barca privata del Taaras che ci ha portato sul molo di Redang, situato a circa 45 km al largo della costa Terengganu. Una volta sbarcati gli adulti e i bambini dai 6 anni in su devono pagare una tassa di accesso all’isola di 1 euro. Questo perchè le isole fanno parte del Parco Marino Protetto del Terengganu.

come-raggiungere-redang

Da qui un pulmino ci ha accompagnati direttamente nella hall del resort.

L’area della reception è spaziosa, con molti divani per gli ospiti.

Ci hanno offerto un drink di benvenuto e un asciugamano freddo. Dopo aver effettuato il check-in, gli ospiti dell’hotel vengono accompagnati nella loro stanza attraverso il servizio di buggy, perchè il resort è molto grande.

( Durante questi tragitti, carico e scarico dei bagagli sono sempre stati fatti dagli addetti, noi ci siamo semplicemente goduti il percorso)

IL RESORT

Il The Taaras è senza dubbio il resort più bello di Redang.

Si trova sulla costa Nord Orientale dell’isola, proprio sulla baia privata di Teluk Dalam Kecil, al lato della spiaggia dove vivono le tartarughe.

Redang è un luogo importantissimo per la conservazione delle tartarughe marine, infatti vengono a nidificare proprio qui.

Su quest’isola è possibile vivere l’esperienza emozionante di nuotare con le tartarughe con molta facilità. Per farlo però è necessario prenotare un escursione, in quanto abbiamo notato che le tartarughe stanziano in una determinata zona, non molto distante dalla spiaggia privata del Taaras, ma è necessario arrivare con la barca.

Queste sono alcune escursioni che mette a disposizione il  Taaras:

Turtle Viewing:

Durata: 1 ora

Partenze: 2 al giorno, una alle 10 e una alle 3

Costo: RM 70

Coral Reef Experience:

One stop Snorkelling 60 minuti

Costo RM 70 ( circa 15 euro)

Two Stop Snorkelling 2 ore

Costo RM 110 ( circa 23 euro )

Mangrove River Kayak

Durata 1 ora

Costo RM 80 a persona

Noleggio Kayak:

Single: RM 50

Double: RM 70

Triple: RM 85

Si può noleggiare maschera e boccaglio, non le pinne.

Tutte le altre attività le trovare consultando questo link

Per la Power Mask

Il costo è di RM 45 ( circa 10 euro ) per due ore

RM 60 (  12 euro ) per tutto il giorno.

Tips:

Considerando che noi siamo andati lì principalmente per fare snorkelling ci siamo portati tutta l’attrezzatura da casa.

Le pinne sono necessarie se avete voglia di “correre” dietro alle tartarughe, che nuotano velocissime . Anche se volete andare più in profondità e vedere i coralli da vicino, le pinne aiutano a darsi maggior slancio e ad essere più veloci.

Fuori del Resort si possono acquistare altre escursioni ( di 3 o 4 ore. Ci sono due partenze al giorno: La prima alle 9.30, la seconda alle 14 ) Consiglio di prenotare il giorno prima.

Sea Turtle Lab

All’interno del Taaras è presente un laboratorio gestito da un biologo marino e un team di scienziati SEATRU che si occupano del ciclo di vita delle tartarughe marine.

Dalla nidificazione e dalla cova all’identificazione delle specie, dalla misurazione ed etichettatura alla comprensione dei predatori naturali.

Durante la stagione della schiusa, gli ospiti possono sperimentare la liberazione di cuccioli in mare.

Noi abbiamo avuto la fortuna di partecipare alla liberazione delle tartarughe in mare durante la nostra settimana qui, ed è stato bellissimo.

La Spiaggia

La spiaggia del resort è attrezzata con lettini, ombrelloni e asciugamani. Non molto lontano dall’Hotel si trova una spiaggia pubblica a cui si può accedere via mare o via terra molto bella e selvaggia. Ovviamente questa non è attrezzata.

Ristoranti

All’interno del Resort ci sono 4 ristoranti:

Asean All Day Dining

7: 00-23: 00

Cucina malese, internazionale. Qui servono anche la colazione, ed è possibile cenare a buffet al costo di 28€ a persona. Acqua inclusa. Le altre bevande sono a pagamento.

Beach Brasserie
18: 00-23: 00 Ristorante sulla spiaggia

Asean Terrace Lounge

7: 00-23: 00 Un ottimo posto per aperitivi o dopocena

Bayu Bar

11am – 11pm 

Organizzano spesso grigliate e cene all’aperto, molto curate nei dettagli.

 

Se volete concedervi un lusso e cenare sulla spiaggia a lume di candela, è possibile farlo al costo di RM 818 ( 174 euro a persona ) Se vi state chiedendo se abbiamo provato, la risposta è no, ma abbiamo approfittato della location per fare qualche foto romantica.

aeda3cb5-6852-44c5-9d34-6b7279d7834c

Tips: Su Redang non ci sono molti ristoranti, ma appena fuori del resort si trova un posto molto local, dove si mangia benissimo e si spende poco. Altrimenti dovrete spostarvi verso il centro, per farlo avrete bisogno di un mezzo, affittano dei motorini ad ore, o per tutto il giorno, fuori del resort. Comunque non aspettatevi di trovare la movida, perchè ad un certo orario tutto si spegne. 

Le stanze

Ci sono diverse tipologie di stanze, noi abbiamo alloggiato nella bellissima Cliff Bay Suite.

Questa suite ha una superficie di 95 mq, ed è composta da un soggiorno, un balcone con vista sulla baia, cabina armadio, aria condizionata, ventilatore e vasca con vista mare.

C’è un ampio bagno con doccia e doppi lavandini , bidet ( molto insolito in Malesia e soprattutto su un isola, ma “credo” che questo optional  sia stato aggiunto grazie al fatto che il Taaras è frequentato da moltissimi italiani )

Tra il bagno e il soggiorno c’è una cabina armadio molto spaziosa, utilissima per depositare valigie, zaini e abiti e avere il resto della camera in ordine. C’è anche una cassetta di sicurezza, pantofole e accappatoi. Il letto è molto comodo. Le lenzuola e gli asciugamani sono soffici e lussuosi.

Soggiornare in una stanza così bella, ha reso il nostro soggiorno indimenticabile.

Immaginate di tornare in camera a fine giornata e rilassarsi nella vasca idromassaggio, ammirando il tramonto, quanto è romantico?

Abbiamo apprezzato molto la comodità di avere 2 condizionatori e 2 ventilatori, infatti la notte per evitare di dormire con l’aria condizionata in camera da letto, lasciavamo accesa solo quella del salotto che grazie al ventilatore arrivava anche nella stanza dove dormivamo.
Abbiamo avuto la possibilità di visitare anche le altre tipologie di stanze presenti nel resort.
La Garden Delux potete vedere i dettagli cliccando questo link
La Cliff Hill Deluxe, dettagli  su questo link
La Garden Suite, camere situate in una zona diversa da quella in cui abbiamo alloggiato noi, queste stanze hanno l’esterno tutto in legno, come potete vedere dalla foto qui sotto, non hanno la vista sulla baia ma sono molto più vicine alla spiaggia e alla spa. Dettagli su questo link 
Alcune hanno la vista sulla spiaggia e sul mare come la Ocean Front Suite
Per i nostri gusti personali, le stanze più “suggestive” del Resort sono quelle che hanno la vista sulla scogliera ovvero: La Cliff Bay Suite, Cliff Premier Suite, Cliff Premier Twin, che si trovano tutte nella stessa zona del Resort, e sono quelle che vedete sullo sfondo nella foto qui sotto:
img_8009-2
Tips: La stanza più bella del Resort è senza dubbio “The Taaras Villa”
Una villa di oltre 1140 mq di superficie, 3 piani con 5 camere da letto, piscina a sfioro di 16 mq con vista sull’oceano, palestra, ascensore privato, chef, maggiordomo e servizio di sicurezza.
The-Taaras-Villa---Swimming-Pool
Foto: The Taaras
Potete visualizzare tutte le foto e i dettagli della stanza su questa pagina
Altri Servizi
Il Resort dispone anche di un centro fitness con vista sulla scogliera, una spa dove fanno massaggi e impacchi riscaldati di erbe aromatiche e spezie sui punti meridiani del corpo, un centro immersioni 

img_7639

Redang: Quando Andare
Il Periodo migliore per andare a Redang va da metà maggio a settembre. I mesi più affollati sono Luglio e Agosto. Con nostra sorpresa abbiamo trovato tantissimi italiani, oltre che cinesi ( ma quelli sono ovunque e non è una novità…eh eh)
Noi siamo andati alla metà di Luglio, il giorno che siamo arrivati ha fatto un forte acquazzone.
Qui il clima è tropicale, per questo aspettatevi temperature di 30 gradi circa, fortissima umidità e temporali frequenti.
Nella settimana in cui siamo stati noi, tutti i giorni abbiamo visto sia il sole che le nuvole, quindi non scoraggiatevi.
La costa orientale della penisola Malese è soggetta a monsoni, per questo da Novembre a Marzo l’isola è praticamente chiusa.
Da non dimenticare: Un repellente per zanzare, che sono tantissime, ed anche una crema dopo puntura. Olio per capelli ( sopratutto se avete i capelli tendenti al crespo ) e protezione solare, noi ci siamo abbronzati nonostante il cielo coperto e la crema 30.
Detto questo non mi resta che augurarvi buon viaggio e condividere ancora qualche foto della nostra bellissima vacanza al The Taaras.
Ulteriori Informazioni: 
Indirizzo:
The Taaras Beach & Spa Resort,

PO Box 126, Main Post Office
20928 Kuala Terengganu,
Terengganu, Malesia.

 

Check-in 15:00 Check out 12.00
Tips: Controllate spesso la loro pagina Facebook e Instagram perchè spesso pubblicano promozioni speciali e concorsi.

Il Resort resterà chiuso solo dal 1 dicembre al 21 gennaio 2020.

Vi ricordo che su Instagram potete trovare tutte le storie in evidenza del nostro soggiorno qui.

Sei su Pinterest? Usa questa foto per condividere questo articolo: IMG_8011

*In collaborazione con The Taaras Beach & Spa Resort